Le detrazioni per la polizza assicurativa sulla vita

Detrazioni polizza vita

assicurazione vita detrazioni

Scopri le detrazioni dei premi assicurativi dell’assicurazione vita

Quando si sceglie di stipulare una polizza vita è di cruciale importanza conoscere tutti gli aspetti e il funzionamento. Ogni anno, i contribuenti devono comunicare al fisco italiano i redditi percepiti e le spese sostenute al fine di calcolare le imposte dovute allo stato e le detrazioni, che danno diritto a un rimborso economico.

Che cosa sono le detrazioni fiscali?

Il modello 730 e le detrazioni dell’assicurazione vita

detrazioni fiscali 730 assicurazione vita

Le detrazioni fiscali sul 730 per l’assicurazione vita

 I contribuenti italiani ogni anno sono tenuti a presentare la propria dichiarazione dei redditi tramite 730 o modello Redditi. La presentazione della dichiarazione dei redditi ti permette di accedere ad una sorta di “sconto fiscale”, detraendo parte dei costi sostenuti nell’anno precedente (ad esempio per la dichiarazione 2022, le spese sostenute nel 2021).

Nell’elenco delle detrazioni fiscali rientrano anche i costi delle assicurazioni sulla vita, che appunto ti permettono di risparmiare sui costi totali che devi sostenere per sottoscrivere una polizza vita.

Le spese sono detraibili in misura percentuale differente, in base alle indicazioni fornite ogni anno dall’Agenzia delle Entrate.

La legge per quanto riguarda l’applicazione delle detrazioni fiscali, prevede:

  • una franchigia, cioè un limite minimo di spesa al di sotto del quale non è possibile ottenere la detrazione
  • un limite massimo di spesa su cui calcolare la detrazione (che quindi non può superare un certo importo massimo).

Scopri la soluzione dell’assicurazioni vita di MA Assicurazioni

Come funziona la detrazione fiscale di una polizza vita?

Le spese sostenute per premi assicurativi non sono tutte detraibili a fini fiscali, sono detraibili solo alcune specifiche situazioni assicurate espressamente individuate dal Legislatore, a determinate condizioni e con alcuni limiti.

Detrazioni fiscali premi assicurazione vita

detrazioni per la polizza vita

Per le assicurazioni sulla vita è prevista una detrazione in dichiarazione nella misura del 19% della spesa sostenuta nel corso dell’anno.

Per i contratti di assicurazione sulla vita stipulati entro il 31 dicembre 2000, è prevista una detrazione del 19% dei premi versati, a condizione che la durata del contratto non sia inferiore ai 5 anni.

La stessa percentuale di detrazione è prevista anche per le polizze vita sottoscritte dopo il primo gennaio 2001, a patto però che la copertura assicurativa preveda una delle seguenti condizioni:

  • rischio di morte
  • rischio invalidità permanente superiore al 5%
  • rischio di non autosufficienza delle attività quotidiane

Come richiedere la detrazione di una Polizza Vita?

detrazioni premi assicurazione vita

Le detrazioni dei premi dell’ assicurazione vita

Il contribuente deve indicare in dichiarazione le polizze attivate di cui vuole ottenere la detrazione. La detrazione può essere richiesta sia da soggetti over 65 e sia da soggetti in giovane età, senza alcuna distinzione o controindicazione.

I premi vanno riportati nel quadro E (nel rigo che va da E8 alla E10), utilizzando i seguenti codici:

  • 36 per indicare l’assicurazione rischio morte o invalidità permanente
  • 38 per la polizza rischio morte che tutelano le persone con disabilità grave
  • 39 per la garanzia relativa al rischio di non autosufficienza
  • 43 per la copertura relativa al rischio di eventi calamitosi.

Per ottenere la detrazione sarà necessario che conservi il saldo di pagamento rilasciata dall’impresa assicurativa, in sostanza la ricevuta del premio assicurativo versato e la copia del contratto di assicurazione.

Scopri la polizza vita di MA Assicurazioni

Qual è ammontare delle detrazioni sulla Polizza Vita?

le detrazioni fiscali polizza vita

Per le assicurazioni caso morte o di invalidità permanente, il limite massimo dell’ammontare del premio da poter inserire nella dichiarazione dei redditi è di 530 euro. Calcolando il beneficio fiscale di una detrazione al 19%, il conseguente rimborso massimo è pari a 101 euro.

Se il contratto che hai stipulato prevede anche una copertura contro il rischio di non autosufficienza nello svolgimento delle attività quotidiane, la spesa massima da poter dichiarare per usufruire della detrazione è pari a 1.291,14 euro, con un rimborso di massimo di 245 euro (con una detrazione sempre del 19%).

Chi può richiedere la detrazione?

La detrazione fiscale del premio assicurativo può essere richiesta dal contribuente quando avvengono queste casistiche:

  • è sia contraente della polizza che assicurato
  • il suo familiare a carico è il contraente e l’assicurato della polizza
  • è il contraente della polizza e il soggetto assicurato è un suo familiare a carico
  • è il soggetto assicurato e il contraente della polizza è un suo familiare a carico

Dopo aver compilato la dichiarazione dei redditi tramite 730 o modello Redditi, per eventuali futuri controlli fiscali, ti consigliamo di conservare le copie delle ricevute di pagamento dei premi e il contratto di assicurazione, nel quale devono essere presenti:

  • i dati del contraente e dell’assicurato
  • la tipologia di polizza assicurativa
  • la decorrenza della polizza
  • gli importi versati.

È bene ricordare che la detrazione fiscale dei premi assicurativi della polizza vita è valida sia se si è sottoscritta l’assicurazione vita per accedere al mutuo, al mutuo per la prima casa e con coniuge a carico.

Scopri l’assicurazione di previdenza complementare di MA Assicurazioni

È Possibile detrarre nel 730 l’assicurazione vita per il coniuge non a carico?

Mentre la detrazione per l’assicurazione vita con contraente e assicurato diversi non è possibile, in quanto l’assicurato e il contraente devono essere la stessa persona (diverso invece può essere il beneficiario, in quanto può essere chiunque).

Perché scegliere la polizza vita di Ma Assicurazioni?

esperti detrazioni assicurazioni vita

MA Assicurazioni, gli esperti dell’assicurazioni vita

La polizza vita temporanea caso morte di MA Assicurazioni ti dà la possibilità di assicurare un capitale ai tuoi cari anche per un periodo determinato.

Un’altra fondamentale prerogativa di questa soluzione assicurativa è quella di non essere a fondo perduto, alla scadenza ti restituisce i premi versati con un bonus.

Questo prodotto quindi non solo ti garantisce un sostegno economico ai tuoi cari nel caso tu non possa continuare a farlo, ma rappresenta anche un investimento per il tuo futuro e quello della tua famiglia. Hai la concreta possibilità di proteggere i tuoi figli o i tuoi cari, dando loro un aiuto tangibile e reale.

Rispetto alle tradizionali assicurazioni sulla vita, tramite MA Assicurazioni che si avvale dei prodotti di Sara Assicurazioni, hai un prodotto innovativo e vantaggioso.

Hai tutto quello che ti occorre per garantire in modo semplice e trasparente a te e alla tua famiglia un futuro con meno preoccupazioni e più tranquillità.

Puoi scegliere tu la durata, e alla scadenza stabilita è prevista la restituzione di tutto o in parte a seconda dei premi netti versati:

  • durata 10 anni bonus 85%
  • durata 15 anni bonus del 90%
  • durata 20-25-30 bonus del 100%

Questa soluzione, non solo offre il vantaggio di natura assicurativa, ma anche un benefit di natura economica. Rispetto alle solite polizze assicurative sulla vita, con questa formula ottieni il rimborso totale allo scadere della polizza vita senza dover attendere il compimento dell’evento pattuito in fase d’accordo.

La polizza vita di Sara Vita Spa tramite MA Assicurazioni ti garantisce quindi una consulenza diretta e certificata nella scelta del tuo prodotto, secondo i tuoi bisogni e le necessità specifiche.

La nostra assistenza puntuale e continua ti aiuterà a chiarire ogni dubbio e per fornirti sempre una soluzione sicura, completa e soddisfacente.

Hai compreso il funzionamento delle detrazioni sulla polizza vita?

La polizza vita rappresenta una vera e propria tutela nei tuoi confronti e verso i tuoi, e può essere stipulata sia da giovani che da meno giovani.

Allora chiedi un appuntamento presso i nostri uffici o telefonico, ed un consulente ti aiuterà a costruire insieme a te il prodotto assicurativo che più si avvicina alle tue esigenze ed a quelle della tua famiglia.

Stipula la tua polizza vita, contatta gli esperti di MA Assicurazioni.

Scopri l’offerta creata su misura per te da MA Assicurazioni

Specifiche pagina: Detrazioni Assicurazione Vita | MA Assicurazioni

Pagina aggiornata il
12 May, 2023
Tempo di lettura
6 minuti

Le valutazioni lasciate dagli utenti:

5/5 - (67 valutazioni)